capodanno-taormina.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Taormina

Capodanno a Castelmola

Scopri le proposte per capodanno a Castelmola

1/1
Capodanno Castelmola foto

Castelmola, un affascinante borgo siciliano abbarbicato su una collina, offre una vista mozzafiato sulla costa ionica e sull'Etna. Durante il periodo di Capodanno, Castelmola si trasforma in un luogo magico, con le sue strade acciottolate illuminate da luci festose e un'atmosfera che unisce tradizione e convivialità. Che siate una coppia in cerca di romanticismo, una famiglia in cerca di avventure o un gruppo di amici desiderosi di festeggiare, Castelmola ha qualcosa da offrire a tutti.

Perché scegliere Castelmola per il Capodanno?

Ci sono tanti buoni motivi per scegliere Castelmola come destinazione per il vostro Capodanno. Per le famiglie, il borgo offre un ambiente sicuro e accogliente, con numerose attività pensate per i bambini, dai laboratori creativi ai giochi all'aperto. Le coppie troveranno un'atmosfera intima e romantica, perfetta per passeggiate al chiaro di luna e cene a lume di candela in ristoranti con vista panoramica. I gruppi di amici, invece, possono godere di serate animate nei locali del centro, con musica dal vivo e spettacoli.

Un altro vantaggio di scegliere Castelmola è la sua posizione strategica. Situato a pochi chilometri da Taormina, offre la possibilità di esplorare facilmente altre località turistiche della Sicilia orientale. Inoltre, durante il periodo delle festività, il borgo si anima con eventi culturali, mercatini di Natale e spettacoli pirotecnici che lasciano a bocca aperta.

Infine, il clima mite della Sicilia rende Castelmola una destinazione ideale anche in inverno, permettendo di godere appieno delle bellezze naturali e architettoniche senza il freddo pungente tipico di altre regioni. In sintesi, Castelmola è una scelta perfetta per chi cerca una vacanza di Capodanno all'insegna del relax, della cultura e del divertimento.

Cosa vedere a Castelmola

Castelmola è un gioiello di storia e cultura, con numerose attrazioni che meritano di essere scoperte. Iniziate il vostro tour dal Duomo di San Nicola di Bari, una chiesa che risale al XVI secolo, con la sua facciata in pietra e un interno ricco di opere d'arte sacra. Non lontano, il Castello di Mola offre una vista spettacolare sulla costa e sull'Etna, oltre a un'interessante storia che risale all'epoca normanna.

Passeggiando per le stradine del borgo, potrete ammirare le caratteristiche case in pietra, i balconi fioriti e le botteghe artigiane che vendono prodotti tipici e souvenir. Non perdete l'occasione di visitare il Bar Turrisi, un locale unico nel suo genere, famoso per la sua collezione di opere d'arte e oggetti dedicati alla fertilità. Qui potrete assaporare il famoso vino alla mandorla, una specialità locale.

Per chi ama la natura, una passeggiata lungo i sentieri che circondano Castelmola è d'obbligo. Potrete esplorare il Parco delle Madonie, con i suoi paesaggi mozzafiato e una ricca biodiversità. Se siete appassionati di archeologia, a pochi chilometri da Castelmola si trovano i resti dell'antica città greca di Naxos, un sito di grande interesse storico e culturale.

Infine, non dimenticate di visitare il Belvedere di Castelmola, un punto panoramico da cui ammirare il tramonto sul mare e l'Etna innevato. Qui potrete scattare foto indimenticabili e godere di momenti di pura bellezza e tranquillità.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno a Castelmola

Per le coppie in cerca di un itinerario romantico, Castelmola offre numerose opportunità. Iniziate la vostra giornata con una colazione in uno dei caffè del centro, gustando dolci tipici e caffè siciliano. Proseguite con una passeggiata mano nella mano per le vie del borgo, scoprendo angoli nascosti e scorci pittoreschi.

Nel pomeriggio, dirigetevi verso il Belvedere di Castelmola per un momento di relax e contemplazione. Qui potrete ammirare il panorama e scattare foto ricordo. Per un'esperienza ancora più speciale, prenotate una visita presso uno dei centri benessere della zona, dove potrete concedervi un massaggio di coppia o un trattamento rilassante.

La sera, prenotate una cena in un ristorante con vista panoramica, dove potrete gustare piatti della tradizione siciliana a lume di candela. Concludete la vostra serata con una passeggiata sotto le stelle, godendo della magia di Castelmola illuminata dalle luci natalizie.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno a Castelmola

Castelmola è una destinazione ideale anche per le famiglie con bambini, grazie alla sua atmosfera accogliente e alle numerose attività pensate per i più piccoli. Durante il periodo natalizio, il borgo si anima con mercatini di Natale dove i bambini possono divertirsi tra bancarelle colorate e laboratori creativi.

Non perdete l'occasione di visitare l'albero di Natale di Castelmola, situato nella piazza principale, un punto di ritrovo per grandi e piccini. Qui potrete assistere a spettacoli di strada e animazioni natalizie che faranno la gioia dei vostri bambini.

Per un'esperienza unica, portate i vostri piccoli a fare un giro tra le luci e decorazioni natalizie che adornano le strade del borgo. Le luminarie creano un'atmosfera magica, perfetta per una serata in famiglia all'insegna della meraviglia e della gioia.

Cosa mangiare a Castelmola nel periodo di Natale e Capodanno?

La cucina di Castelmola è un trionfo di sapori e tradizioni, ideale per chi vuole scoprire le delizie gastronomiche siciliane durante il periodo di Natale e Capodanno. Iniziamo con gli antipasti, dove non possono mancare le bruschette con pomodoro e basilico, e i salumi locali accompagnati da formaggi tipici.

Per quanto riguarda i primi piatti, la pasta alla norma è un must, con la sua ricca salsa di pomodoro, melanzane fritte e ricotta salata. Un altro piatto da provare è la zuppa di pesce, un tripudio di sapori marini che scalderà le vostre serate invernali.

Tra i secondi, il pesce spada alla griglia e l'agnello al forno sono piatti tipici delle festività, preparati con ingredienti freschi e genuini. Accompagnate il tutto con un buon vino siciliano, come il Nero d'Avola o il Etna Rosso, per esaltare i sapori dei piatti.

Infine, i dolci sono una vera festa per il palato: provate i cannoli siciliani con ricotta dolce e scorze di arancia candita, o i buccellati, biscotti ripieni di fichi secchi e noci. Non dimenticate di assaporare un bicchierino di vino alla mandorla, una specialità di Castelmola che concluderà in bellezza il vostro pasto.

Dove dormire a Castelmola per Capodanno

Castelmola offre diverse opzioni di alloggio per chi desidera trascorrere il Capodanno in questo incantevole borgo. Per chi cerca una sistemazione romantica, gli hotel e i bed & breakfast del centro storico offrono camere accoglienti con vista panoramica sulla costa e sull'Etna.

Le famiglie possono optare per agriturismi nei dintorni del borgo, dove godere di ampi spazi all'aperto e attività per bambini. Gli affittacamere e le case vacanze sono invece ideali per i gruppi di amici, offrendo la comodità di una casa lontano da casa e la possibilità di cucinare in autonomia.

Tra le zone più consigliate per alloggiare, il centro di Castelmola è perfetto per chi vuole essere vicino a tutte le attrazioni, mentre le località nei dintorni, come Taormina e Giardini Naxos, offrono ulteriori opzioni di alloggio per chi desidera esplorare anche altre destinazioni.

Come arrivare a Castelmola

Arrivare a Castelmola è semplice e ci sono diverse opzioni a disposizione per raggiungere il borgo:

  • In auto: Castelmola è facilmente raggiungibile in auto tramite l'autostrada A18. Uscite a Taormina e seguite le indicazioni per Castelmola. Il viaggio offre panorami spettacolari e la possibilità di fermarsi lungo il tragitto per scoprire altri angoli di Sicilia.
  • In treno: La stazione ferroviaria più vicina è quella di Taormina-Giardini, collegata con le principali città siciliane. Da qui, potete prendere un autobus o un taxi per raggiungere Castelmola, situata a pochi chilometri di distanza.
  • In aereo: L'aeroporto più vicino è quello di Catania-Fontanarossa, a circa un'ora di auto da Castelmola. Dall'aeroporto, potete noleggiare un'auto o prendere un autobus per Taormina e poi proseguire per Castelmola.
  • In autobus: Diverse compagnie di autobus collegano Castelmola con Taormina e altre città siciliane. Gli autobus sono un'opzione comoda ed economica per chi preferisce viaggiare senza auto.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Taormina per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Taormina e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
9593
back to top