Savoca, un affascinante borgo siciliano, è una destinazione ideale per chi desidera trascorrere il Capodanno in un'atmosfera magica e avvolgente. Questo pittoresco paesino, situato tra le colline della provincia di Messina, offre un perfetto connubio tra storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Durante il periodo natalizio, Savoca si trasforma in un luogo incantato, con strade adornate di luci e decorazioni che illuminano i suoi vicoli antichi. Passeggiando per le sue stradine, si può percepire l'odore del mare e ammirare la vista spettacolare sulla costa ionica. Che siate una coppia in cerca di romanticismo, una famiglia in cerca di avventura o un gruppo di amici desiderosi di festeggiare, Savoca ha qualcosa da offrire a tutti.
Perché scegliere Savoca per il Capodanno?
Scegliere Savoca per il Capodanno significa immergersi in un'atmosfera unica e autentica. Per le famiglie, Savoca offre un ambiente sicuro e accogliente, perfetto per chi viaggia con bambini. I più piccoli resteranno incantati dalle decorazioni natalizie che adornano il borgo, e non mancheranno occasioni per partecipare a eventi e attività dedicate a loro. Per le coppie, Savoca è il luogo ideale per vivere momenti di intimità e romanticismo. Le stradine acciottolate, i panorami mozzafiato e la possibilità di cenare a lume di candela in uno dei suoi ristoranti caratteristici rendono questo borgo una scelta perfetta per un Capodanno indimenticabile. Infine, per i gruppi di amici, Savoca è un luogo dove divertirsi e festeggiare in compagnia. La vivace atmosfera del borgo, unita alla possibilità di esplorare i dintorni, offre numerose opportunità di svago e avventura. Tra i motivi per scegliere Savoca, c'è anche la sua posizione strategica, che permette di visitare facilmente le altre bellezze della Sicilia orientale.
Cosa vedere a Savoca
Savoca è un vero e proprio scrigno di tesori storici e culturali. Una delle prime tappe imperdibili è la Chiesa di San Niccolò, famosa per essere stata il set di alcune scene del film "Il Padrino". Questo edificio religioso, con la sua imponente facciata e l'interno riccamente decorato, rappresenta uno dei simboli del borgo. Un'altra attrazione da non perdere è il Convento dei Cappuccini, situato in una posizione panoramica che offre una vista spettacolare sulla vallata sottostante. Al suo interno, è possibile visitare la cripta, dove sono conservate le mummie di alcuni nobili del luogo. Passeggiando per il centro storico, si può ammirare la Porta della Città, l'antico ingresso al borgo, e la Piazza Fossìa, cuore pulsante di Savoca, dove si affacciano edifici storici e locali caratteristici. Per gli amanti dell'arte, una visita alla Chiesa di Santa Maria in Cielo Assunta è d'obbligo: al suo interno si trovano preziosi affreschi e opere d'arte sacra. Infine, non si può lasciare Savoca senza aver ammirato il panorama dalla Terrazza del Belvedere, un luogo magico da cui si può godere di una vista mozzafiato sul mare e sulle colline circostanti.
Itinerari romantici per le coppie per Capodanno a Savoca
Per le coppie in cerca di un Capodanno romantico, Savoca offre un itinerario perfetto. Iniziate la vostra giornata con una passeggiata mano nella mano lungo le stradine acciottolate del borgo, fermandovi a scattare foto nei punti più suggestivi. Visitate la Chiesa di San Niccolò e il Convento dei Cappuccini, lasciandovi incantare dalla loro bellezza e dalla storia che li avvolge. Per un momento di relax, concedetevi una pausa in uno dei caffè storici del centro, assaporando un buon caffè siciliano. Nel pomeriggio, dirigetevi verso la Terrazza del Belvedere per ammirare il tramonto sul mare, un'esperienza che vi regalerà emozioni indimenticabili. Per concludere la giornata, prenotate una cena in uno dei ristoranti del borgo, dove potrete gustare piatti tipici della cucina siciliana in un'atmosfera intima e accogliente. Se desiderate coccolarvi ulteriormente, nei dintorni di Savoca sono presenti alcuni centri benessere dove potrete rilassarvi con trattamenti e massaggi rigeneranti.
Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno a Savoca
Savoca è una destinazione perfetta anche per le famiglie con bambini, grazie alle numerose attività e attrazioni pensate per i più piccoli. Durante il periodo natalizio, il borgo si anima con i mercatini di Natale, dove è possibile acquistare prodotti artigianali e specialità gastronomiche locali. I bambini resteranno affascinati dalle luci e decorazioni natalizie che illuminano le strade e le piazze, creando un'atmosfera magica e festosa. Non perdete l'occasione di visitare il grande albero di Natale che viene allestito nella piazza principale, un luogo perfetto per scattare foto ricordo con tutta la famiglia. Durante il soggiorno, potrete anche partecipare a laboratori creativi e attività organizzate per i bambini, che avranno l'opportunità di divertirsi e imparare allo stesso tempo. Infine, per una giornata all'insegna dell'avventura, esplorate i sentieri naturalistici nei dintorni di Savoca, dove potrete ammirare la bellezza del paesaggio siciliano e scoprire la flora e fauna locale.
Cosa mangiare a Savoca nel periodo di Natale e Capodanno?
La cucina di Savoca è un tripudio di sapori e tradizioni, perfetta per deliziare il palato durante il periodo di Natale e Capodanno. Tra gli antipasti, non possono mancare le bruschette con pomodori secchi e olive, accompagnate da formaggi locali e salumi. Come primi piatti, vi consigliamo di assaggiare la pasta alla norma, un classico della cucina siciliana, o i maccheroni al sugo di maiale, preparati secondo la tradizione. Tra i secondi, il pesce spada alla ghiotta e l'agnello al forno sono piatti tipici che non deluderanno le vostre aspettative. Per concludere il pasto in dolcezza, non perdetevi i cannoli siciliani e la cassata, due dolci iconici della tradizione siciliana. Il tutto può essere accompagnato da un buon vino locale, come il Nero d'Avola o l'Etna Rosso, che esaltano i sapori dei piatti. A Savoca, potrete gustare queste prelibatezze nei numerosi ristoranti, trattorie e osterie del borgo, dove la qualità e l'autenticità dei prodotti sono garantite.
Dove dormire a Savoca per Capodanno
Per trascorrere un Capodanno indimenticabile a Savoca, è importante scegliere l'alloggio giusto. Nel centro del borgo, troverete diverse opzioni di hotel e bed & breakfast che offrono camere accoglienti e servizi di qualità. Se preferite un'esperienza più immersiva nella natura, potete optare per uno degli agriturismi situati nei dintorni di Savoca, dove potrete godere di un'atmosfera tranquilla e rilassante. Per chi viaggia in gruppo o con la famiglia, le case vacanza e gli appartamenti rappresentano una soluzione ideale, offrendo spazi ampi e la possibilità di vivere il soggiorno in totale autonomia. Tra le località nei dintorni di Savoca, vi consigliamo di considerare anche Taormina e Letojanni, che offrono ulteriori opzioni di alloggio e sono facilmente raggiungibili dal borgo.
Come arrivare a Savoca
Raggiungere Savoca è semplice grazie alle diverse opzioni di trasporto disponibili.
- In auto: Savoca è facilmente raggiungibile in auto percorrendo l'autostrada A18 Messina-Catania. Uscite a Roccalumera e seguite le indicazioni per Savoca, che dista circa 10 km dall'uscita autostradale.
- In treno: La stazione ferroviaria più vicina a Savoca è quella di Santa Teresa di Riva, situata a circa 5 km di distanza. Da qui, è possibile prendere un taxi o un autobus per raggiungere il borgo.
- In aereo: L'aeroporto più vicino a Savoca è quello di Catania Fontanarossa, situato a circa 70 km di distanza. Dall'aeroporto, potete noleggiare un'auto o prendere un autobus per raggiungere Savoca.
- In autobus: Diverse compagnie di autobus collegano Savoca alle principali città siciliane. Controllate gli orari e le fermate per pianificare al meglio il vostro viaggio.
Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Taormina per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.
Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Taormina e dintorni: