Se stai cercando una destinazione incantevole per trascorrere il periodo di Capodanno, Taormina e i suoi dintorni sono la scelta perfetta. Con una combinazione unica di storia, bellezze naturali e tradizioni locali, questa perla della Sicilia offre un'esperienza indimenticabile per coppie, famiglie e gruppi di amici. In questo itinerario di 3 giorni, scoprirai come immergerti nell'atmosfera natalizia, esplorare affascinanti borghi e festeggiare l'ultimo dell'anno in grande stile.
Giorno 1: Atmosfera natalizia nel cuore di TAORMINA
Il primo giorno del tuo viaggio inizia con una passeggiata nel centro storico di Taormina, dove l'aria profuma di festeggiamenti natalizi. Camminando lungo Corso Umberto, scoprirai incantevoli decorazioni che abbelliscono le vetrine dei negozi e gli edifici storici. Non dimenticare di fare una sosta a Piazza IX Aprile per ammirare il magnifico panorama sull'Etna e la costa ionica.
Prosegui il tuo tour visitando il Teatro Antico di Taormina, uno dei luoghi più iconici della città. Qui, potrai immaginare gli antichi spettacoli mentre godi di una vista mozzafiato. Nel pomeriggio, avventurati nei vicoli meno conosciuti, dove potrai assaporare le delizie della cucina siciliana nei piccoli ristoranti e caffè locali.
La giornata si conclude con una visita alla Chiesa di San Giuseppe per assistere alla messa di Natale. L'atmosfera all'interno della chiesa, arricchita da luci e canti tradizionali, ti farà sentire il vero spirito natalizio.
Giorno 2: Escursione nei borghi intorno a TAORMINA
Il secondo giorno è dedicato a esplorare i borghi che circondano Taormina, ognuno con il proprio carattere unico. Inizia con un viaggio a Castelmola, un affascinante borgo medievale che offre vedute spettacolari della costa e dell'Etna. Qui, passeggia per le stradine acciottolate e visita la Chiesa Madre di San Nicola.
Dopo Castelmola, dirigiti verso Savoca, un piccolo gioiello incastonato tra le colline. Questo borgo è famoso per essere stato uno dei set del film "Il Padrino". Non perdere l'occasione di sorseggiare una granita al Bar Vitelli, un luogo iconico per gli appassionati del film.
Concludi la giornata a Forza d'Agrò, un altro borgo pittoresco che si affaccia sulla valle dell'Alcantara. Qui, potrai esplorare la Chiesa della Santissima Trinità e goderti una cena con vista panoramica. I ristoranti locali offrono piatti tipici che delizieranno il tuo palato.
Giorno 3: Festa di Capodanno a TAORMINA
L'ultimo giorno del tuo itinerario è dedicato ai festeggiamenti di Capodanno. Inizia con una rilassante mattinata in una delle spiagge vicine, come Isola Bella, per goderti la tranquillità del mare in inverno. Nel pomeriggio, partecipa agli eventi organizzati in città, come concerti e spettacoli dal vivo.
La sera, Taormina si trasforma in un palcoscenico di festa. Dirigiti a Piazza IX Aprile, dove si tiene il tradizionale concerto di Capodanno. L'atmosfera è elettrica, con musica e danze che riempiono l'aria. Mentre aspetti la mezzanotte, concediti un brindisi con lo spumante siciliano e assapora i dolci tipici delle festività.
Quando l'orologio segna la mezzanotte, un affascinante spettacolo pirotecnico illumina il cielo, riflettendosi sul mare e creando un momento memorabile che segnerà l'inizio del nuovo anno. I locali notturni di Taormina restano aperti fino a tardi, offrendo intrattenimento per chi desidera continuare la festa.
Consigli pratici per il soggiorno
Prima di partire per Taormina, ecco alcuni consigli utili per rendere il tuo soggiorno il più piacevole possibile:
- Prenotazione anticipata: Considera di prenotare in anticipo l'alloggio e i biglietti per eventi speciali, poiché il periodo di Capodanno è molto richiesto.
- Abbigliamento adeguato: Sebbene la Sicilia sia nota per il suo clima mite, a dicembre le temperature possono essere fresche. Porta con te abbigliamento a strati e una giacca calda.
- Trasporti: Se desideri esplorare i dintorni, noleggia un'auto. Questo ti darà maggiore libertà di movimento e ti permetterà di scoprire luoghi meno accessibili con i mezzi pubblici.
- Cucina locale: Non perdere l'occasione di assaggiare le specialità siciliane, come arancini, pasta alla norma e cannoli. I ristoranti locali offrono una vasta gamma di opzioni per tutti i gusti.
- Sicurezza: Come in ogni viaggio, è importante fare attenzione ai tuoi effetti personali e seguire le normative locali per la sicurezza.
Con questi suggerimenti e il nostro itinerario, sei pronto a vivere un Capodanno indimenticabile a Taormina. Lasciati incantare dall'atmosfera unica di questa città e dai suoi dintorni, e crea ricordi che conserverai per sempre. Buon viaggio e buon anno nuovo!
